4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Piacenza



Notizie generali
Comune dell'Emilia Romagna, capoluogo di provincia, situato nella Pianura Padana sulla riva destra del Po, pochi chilometri a nord dei Colli Piacentini, nella zona di confine fra Emilia, Lombardia e Liguria.
Il territorio comunale ha una superficie di 128,46 kmq. La popolazione è di circa 103.000 abitanti.

Storia
Gli antichi insediamenti dei Liguri nel territorio di Piacenza furono sopraffatti dagli Etruschi che a loro volta vennero scacciati dai Galli.
Nel 218 a.C. i Romani fondarono la colonia di Placentia che ampliarono dopo aver definitivamente sconfitto i Galli nel 190 a.C.
Piacenza e la gemella Cremona, fondata nello stesso periodo, servirono da avamposti militari per i Romani durante la seconda guerra punica.
In età imperiale, con la bonifica delle paludi circostanti, Piacenza crebbe di importanza ma del teatro e di altri edifici di epoca augustea non rimangono che pochi reperti.
Nel 545 la città fu saccheggiata da Totila e alla fine della guerra gotica riacquistò importanza sotto i Bizantini.
Appartenne quindi ai Longobardi che ne fecero la capitale di un ducato, poi ai Franchi e nel 997 l'imperatore Ottone III l'assegnò ai vescovi.
Nel 1090 il papa Urbano II vi tenne un concilio al quale intervennero ambasciatori dell'imperatore Alessio I Comneno per chiedere aiuti contro i Musulmani e si determinò quella situazione che culminò poco più avanti nel Concilio di Clermont con la proclamazione della prima crociata.
Libero comune dal 1126, Piacenza aderì alla Lega Lombarda contro Federico Barbarossa.
Combatté anche contro Cremona, Pavia e Parma per estendere il proprio territorio ed acquisire il controllo dei commerci nella regione.
Nei secoli seguenti fu signoria dei Pallavicino, dei Visconti e di Alberto Scotto.
Assediata e conquistata dai Visconti, rimase nelle loro mani fino al 1447 quando fu occupata dagli Sforza che la tennero fino al 1499.
Nella prima metà del XVI secolo, Piacenza fu contesa fra i Francesi e lo Stato Pontificio, andò quindi ai Farnese che ne fecero la capitale del Ducato di Piacenza e Parma. Nel 1682, con il matrimonio fra Elisabetta Farnese e Filippo V di Spagna il ducato passò ai Borbone.
Nel 1802 Piacenza fu annessa all'impero francese e i soldati di Napoleone la saccheggiarono ripetutamente depauperandola di molte opere d'arte. Dal 1816 al 1847 fu governata dalla duchessa Maria Luigia d'Austria.
Nel 1858 si tenne un plebiscito che votò quasi all'unanimità l'annessione al regno di Sardegna e negli anni successivi molti piacentini si arruolarono nelle truppe di Giuseppe Garibaldi.
Estremamente attivi nella lotta partigiana, durante la seconda guerra mondiale i Piacentini videro la loro città gravemente danneggiata dai bombardamenti.

Chiese
Duomo
Basilica di Sant'Antonio
Basilica di San Savino
Basilica di San Francesco d'Assisi
Basilica di San Giovanni in Canale
Basilica di Santa Maria di Campagna

Chiesa delle Benedettine
Chiesa dei Cappuccini
Chiesa del Carmine
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa di Sant'Anna
Chiesa di Sant'Antonino
Chiesa di San Bartolomeo
Chiesa di Santa Brigida
Chiesa di Santa Chiara
Chiesa di San Dalmazio
Chiesa di San Donnino
Chiesa di Santa Eufemia
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di Sant'Ilario
Chiesa di San Lazzaro
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di Santa Margherita
Chiesa di Santa Maria in Cortina
Chiesa di Santa Maria degli Speroni
Chiesa di San Nazzaro e Celso
Chiesa di San Paolo
Chiesa di San Pietro
Chiesa di San Savino
Chiesa di San Sepolcro
Chiesa di Santa Teresa
Chiesa di San Vincenzo


Chiesa di San Sisto

Palazzi
Palazzo Comunale
Palazzo Mulazzani
Palazzo Mandelli
Palazzo Scotti da Fombio
Palazzo Landi
Palazzo Costa
Palazzo Rota Pisaroni
Palazzo Somaglia
Palazzo Farnese
Palazzo dei Governatori
Palazzo dei Mercanti

Musei
Musei civici di Palazzo Farnese
Museo di storia naturale
Galleria d'arte moderna Ricci Oddi

Teatri
Teatro Municipale

Altri edifici e monumenti
In preparazione



Riferimenti letteratura:
  • Polibio di Megalopoli - Storie
  • Livio - Storia di Roma
  • Strabone - Geografia
  • Plinio il Vecchio - Storia Naturale
  • Storia Augusta
  • Ludovico Antonio Muratori - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare
  • Girolamo Serra - Storia dell'antica Liguria e di Genova
  • Theodor Mommsen - Storia di Roma Antica




  • Indice sezione