4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Menandro



Atene 342 a.C. - 291 a.C.

EAM - Bust of Menander
Busto di Menandro
Museo Archeologico di Efeso
Visse nel periodo drammatico della storia ateniese in cui tramontava la libertà della Polis. Nipote e discepolo di Alessi, commediografo della commedia di mezzo, studiò filosofia peripatetica alla scuola di Teofrasto. Quando la città cadde in mano a Poliorcete fu processato a causa dell'amicizia che lo legava a Demetrio Falereo che aveva governato in Atene dal 317 a.C. al 307 a.C. e fu salvato dall'interessamento di un cugino del nuovo dominatore.

Nella sua opera Menandro non lascia traccia degli avvenimenti politici del suo tempo, è invece molto importante il suo lungo amore con Glicera. Morì a cinquantuno anni senza mai aver lasciato Atene, neanche quando Tolomeo Sotere lo invitò alla corte egiziana. Pausania (I, 2, 2) vide il suo sepolcro sulla strada dal Pireo a Atene.

Non ebbe molto successo in vita, vinse solo otto agoni teatrali. Nel medioevo l'opera di Menandro andò perduta ma è stata recuperata nel ventesimo secolo grazie ai papiri egizi: Cairense, Bodmer, Ghoran, Ossirinco.

Sono stati recuperati brani più o meno ampi per un totale di 3467 versi:

- Contadino
- Misantropo
- L'arbitrato
- Eroe
_ Invasata
- Citarista
- Parassito
- Le donne che bevono la cicuta
- Odioso
- La donna tosata
- La fanciulla di Perinto
- La donna di Samo
- Fantasma
- Lo scudo

ed altre commedie di titolo incerto.

In genere l'azione è preceduta da un'introduzione, per lo più esposta da una divinità che descrive l'antefatto. La commedia di Menandro non era particolarmente originale nella struttura o nel linguaggio quanto nella caratterizzazione dei personaggi ai quali l'autori conferisce caratteri propri diversi dagli stereotipi usati nel teatro dell'epoca.

Menandro fu rappresentante insigne della commedia nuova; usò uno stile piano e scevro da preziosismi, volto a rappresentare la vita e la lingua comuni.

L'opera di Menandro influenzò fortemente la commedia latina, in particolare quella di Terenzio.



Riferimenti letteratura:
  • Pausania - Descrizione della Grecia



  • Indice sezione