4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Alfonso V re del Portogallo



Figlio di Edoardo d'Aviz re del Portogallo e dell'Algarve e di Eleonora di Trastamara, Alfonso V nacque a Sintra nel 1432 e nel 1438 succedette al padre morto di peste sotto la reggenza della madre poi di don Pedro d'Aviz duca di Coimbra, fratello di Edoardo.
Emancipato nel 1448, nello stesso anno sposò Isabella figlia di don Pedro ma l'anno successivo dichiarò guerra al suocero accusandolo di ribellione e don Pedro fu ucciso nella battaglia di Alfarrobeira.
Il suo regno fu caratterizzato dalle imprese in Africa contro i Mori che gli valsero il soprannome di Africano ma che lo spinsero a gravare il popolo con imposte eccessive.
Nel 1475 si fidanzò con Giovanna figlia di Enrico IV di Castiglia e Leon che era morto nel 1474 e si proclamò re di Castiglia contro l'altra pretendente al trono Isabella ma nel 1476 fu sconfitto da Ferdinando il Cattolico marito di Isabella.
Tornato in Portogallo regnò ancora per due anni quindi lasciò il potere al figlio Giovanni e si ritirò nel convento di Sintra dove morì di peste nel 1481.

Indice sezione