4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Leonida I re di Sparta
Re di
Sparta
della dinastia degli
Agiadi
, figlio di
Anassandrida II
.
Nell'agosto del
480 a.C.
si trovò a difendere con trecento
Spartani
ed altre truppe alleate il passo delle
Termopili
contro i
Persiani
in attesa che arrivasse il grosso dell'esercito alleato.
Secondo
Erodoto
all'arrivo di
Serse
Leonida ordinò la ritirata agli alleati e rimase a combattere con i suoi trecento concittadini fino alla morte per impedire al nemico di penetrare in
Grecia
.
Nel
440 a.C.
le ossa di Leonida vennero riportate a
Sparta
e qui i nomi dei trecento caduti delle
Termopili
vennero incisi su una lapide (
Pausania
, III,14,1).
Pausania
si mostra entusiasta dell'impresa di Leonida e la considera superiore a quelle di
Achille
a
Troia
o di
Milziade
a
Maratona
(
Pausania
, III,4,6).
La critica moderna ha dato varie interpretazioni dell'episodio delle
Termopili
, talora ridimensionando la raffigurazione eroica che ne fornisce la tradizione. Si discute inoltre, sulla base degli eventi successivi, se il sacrificio del contingente spartano sia stato o meno necessario per coprire la ritirata delle altre forze greche presenti alle
Termopili
.
Leonida regnò dal
490 a.C.
alla morte, gli successe
Plistarco
.
Riferimenti letteratura:
Erodoto - Storie
Diodoro Siculo - Biblioteca storica
Pausania - Descrizione della Grecia
Vedi anche:
Re di Sparta
Dinastia degli Agiadi
Riferimenti Genealogici
Padre:
Anassandrida II
Indice sezione