4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Efialte



Politico greco del V secolo a.C. di parte democratica.
Nel 462 a.C. riuscì a far approvare una riforma che ridimensionava sensibilmente le funzioni ed il prestigio dell'Areopago. La riforma non fu gradita a molti in Atene che vedevano nell'Areopago il massimo organo politico della città e lo consideravano sacro.
Efialte venne ucciso nel 461 a.C. ed ebbe inizio la vicenda politica e storica di Pericle.
Pausania (I,29) rammenta il suo sepolcro fra quelli di personaggi illustri che si trovavano sulla via che uscendo da Atene recava all'Accademia.


Riferimenti letteratura:
  • Aristotele - La costituzione degli Ateniesi
  • Plutarco - Vite di Cimone e Lucullo
  • Plutarco - Vite di Pericle e Fabio Massimo
  • Pausania - Descrizione della Grecia


  • Indice sezione