4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Eremburga del Maine
Figlia di Elia I conte del Maine, nacque intorno al
1096
.
Quando il re d'Inghilterra
Enrico I
privò il proprio fratello
Roberto Cosciacorta
del
ducato di Normandia
, Elia cercò l'alleanza degli
Angioini
e nel
1106
fece fidanzare la figlia Eremburga con
Folco il Giovane, conte d'Angiò e conte di Tours
.
Il matrimonio ebbe luogo nel
1110
, subito dopo la morte di Elia e, avendo Eremburga ereditato la contea del Maine, questa venne riunificata con quella d'Angiò.
Folco
ed Eremburga ebbero quattro figli:
Goffredo detto "il Bello"
, Elia, Alice (Matilde), Sibilla.
Enrico I d'Inghilterra
che aspirava al possesso del Maine già appartenuto alla corona inglese, rimase in contrasto con la coppia; si tentò un compromesso progettando il matrimonio fra il figlio di
Enrico
, Guglielmo Adelin, e Matilde figlia di
Folco
e Eremburga, ma il progetto fallì a causa della prematura morte di Guglielmo.
Folco
si alleò con
Luigi VI re di Francia
per prevenire l'eventuale ostilità di
Enrico
ma mentre si cercava una nuova composizione diplomatica, Eremburga morì (10 gennaio
1126
) e
Folco
nel
1129
abbandonò la
Francia
lasciando tutti i suoi domini al figlio
Goffredo
e si trasferì a
Gerusalemme
dove sposò
Melisenda
figlia del re
Baldovino II
.
Matrimoni - Unioni:
Folco V il Giovane
Figli:
Goffredo V il Bello Plantageneto
Indice sezione