4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Cefalonia



Isola greca delle Ionie, la maggiore dell'arcipelago. La sua superficie è di 737 km2, il territorio è boscoso e montuoso, con il monte Emo raggiunge 1620 m.s.l.m.
Mitologia
L'isola faceva parte del regno di Ulisse che infatti è citato nell'Iliade come comandante del contingente dei Cefelleni.
Storia
Anticamente l'isola era divisa fra quattro città-stato indipendenti: Samos, Pronni, Crane e Pale.
Cefalonia fu alleata di Atene nel quinto secolo a.C., dal terzo fece parte della Lega Etolica fino alla conquista romana del 189 a.C.
Successivamente appartenne ai Bizantini, dal 1204 ai Veneziani che la tennero fino al 1500 salvo un breve intervallo di occupazione turca.
Dopo la fine della Repubblica Veneziana passò alla Francia, poi agli Inglesi prima di essere annessa alla Grecia nel 1827.
Occupata dagli Italiani durante la seconda guerra mondiale, fu teatro dell'eccidio della divisione Acqui da parte dei Tedeschi nel 1943.


Riferimenti letteratura:
  • Iliade
  • Tucidide - La Guerra del Peloponneso
  • Diodoro Siculo - Biblioteca storica

  • Ditti Cretese - Storia della guerra troiana


  • Indice sezione