4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Francesco III Gonzaga
Figlio di
Federico II Gonzaga
e di
Margherita Paleologa
, nacque a
Mantova
il 10 marzo
1533
.
Fu il secondo duca di
Mantova
, titolo che ricevette insieme a quello di marchese del
Monferrato
alla morte del padre nel
1540
all'età di sette anni.
Nel giugno
1543
ricevette l'investitura ducale dall'imperatore
Carlo V
che si trovava in quei giorni nel
Mantovano
e nella stessa occasione fu concluso il fidanzamento di Francesco con Caterina d'Austria figlia di
Ferdinando d'Asburgo
. Il matrimonio fu celebrato il 22 ottobre
1529
ma Francesco morì a
Mantova
il 21 febbraio
1550
per la polmonite contratta cadendo in acqua durante la caccia.
Il suo successore fu il fratello
Guglielmo
mentre Caterina, tornata in
Austria
, nel
1553
sposò Sigismondo II Augusto re di
Polonia
.
Vedi anche:
Ducato di Mantova
Indice sezione