4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Querquetulani



Popolazione del Lazio che abitava, probabilmente, sul colle Celio in età arcaica. Il nome rimanda alla quercia, quindi ad una zona ricca di querce.
Dionigi di Alicarnasso cita i Querquetulani fra i popoli e le città che si strinsero in lega contro Roma aderendo alle proposte di Tarquinio il Superbo che era stato detronizzato.
Plinio il Vecchio li inserisce nell'elenco dei popoli che condividevano le vittime sacrificali durante le cerimonie della Lega Latina.
Nelle Mura Serviane si apriva una porta detta Porta Querquetulana, esistevano inoltre una Via Querquetulana ed un boschetto sacro alle ninfe dette Virae Querquetulanae.


Riferimenti letteratura:
  • Dionigi di Alicarnasso - Storia di Roma Antica
  • Plinio il Vecchio - Storia Naturale



  • Indice sezione