4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Jacquerie



Il termine Jacquerie indica la rivolta dei contadini contro la nobiltà scoppiata il 28 maggio 1358 nella regione dell'Oise in Francia.
La causa principale della rivolta fu la crisi economica provocata dalla guerra dei cent'anni.
L'insurrezione, guidata dal contadino Guglielmo Karle, si propagò rapidamente nelle province circostanti con massacri e atti di devastazione. Fra le regioni più coinvolte furono il Beauvais e l'Île-de-France. Gli insorti tentarono di far fronte comune con la contamporanea rivolta di Parigi guidata da Etienne Marcel.
Dopo due settimane la rivotla fu soppressa nel sangue da Carlo II il Malvagio re di Navarra e per due anni continuarono le rappresaglie dei nobili che misero a morte circa ventimila ribelli.
La parola Jacquerie deriva da Jacques Bonhomme, soprannome dispregiativo con cui i nobili francesi chiamavano i contadini.

E' disponibile in questa pagina il video di una conferenza del prof. Alessandro Barbero sulla Jacquerie.

Indice sezione