4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Margherita di Valois
Figlia di
Enrico II di Francia
e di
Caterina de'Medici
, Margherita di Valois nacque il 14 maggio
1553
nel castello di Saint-Germain-en-Laye.
Il 18 agosto
1572
sposò
Enrico di Borbone re di Navarra
, capo degli ugonotti, matrimonio che nelle intenzioni di
Caterina de' Medici
doveva rappresentare la pacificazione tra Francesi cattolici e Francesi protestanti, ma sei giorni dopo avvenne la
strage di San Bartolomeo
, e
Enrico
fu costretto ad abiurare.
Il rapporto tra Margherita di Valois e il marito
Enrico di Navarra
fu difficile a causa delle divergenze religiose e delle numerose reciproche infedeltà . Nel
1576
Margherita aiutò il fratello Francesco Ercole duca di Alençon a fuggire dalla prigionia che subiva in quanto capo della fazione antimonarchica dei "Malcontenti" e lo riconciliò con lo zio
Enrico III
divenuto re di
Francia
nel
1575
. Il progetto di porre Francesco Ercole a capo di un regno autonomo nei
Paesi Bassi
fallì per la morte di lui avvenuta nel
1584
.
Nel
1585
Margherita provocò l'ira del marito aderento alla
Santa Lega
fondata da
Enrico di Guisa
e fu rinchiusa nel castello di Usson dove rimase prigioniera per venti anni.
Nel
1589
Enrico III
fu assassinato e
Enrico di Borbone
, suo erede più prossimo in vita, salì al trono di
Francia
come
Enrico IV
.
Nel
1600
Enrico IV
chiese l'annullamento del matrimonio, Margherita acconsentì ricevendo un lauto compenso e una pensione vitalizia.
Enrico
sposò
Maria de' Medici
e ne nacque
Luigi XIII
al quale Margherita si affezionò al punto di nominarlo suo erede universale.
Margherita fu liberata nel
1605
e, dopo pochi mesi trascorsi a Neuilly-sur-Seine, tornò a vivere a
Parigi
dove aprì un salotto letterario di grande prestigio e si dedicò a opere di beneficenza.
Enrico IV
fu assassinato nel
1610
e la moglie
Maria de'Medici
assunse la reggenza per il figlio minorenne. Margherita fu in ottimi rapporti con
Maria
che durante la reggenza le affidò incarichi politici e missioni diplomatiche.
Margherita morì il 27 marzo
1615
a
Parigi
.
Sulla sua vita, nel
1845
,
Alexandre Dumas padre
scrisse il romanzo
La regina Margot
descrivendola come un personaggio libertino, esagerando la realtà .
Riferimenti Genealogici
Padre:
Enrico III
Madre:
Caterina de' Medici
Fratelli e sorelle:
Francesco II
Carlo IX
Elisabetta di Valois
Matrimoni - Unioni:
Enrico IV
Indice sezione