4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Lebadea



Antica città della Beozia, non distante da Cheronea.
Nei pressi di Lebadea Pausania ricorda il bosco sacro di Trofonio. Qui, si raccontava, la ninfa Ercina trovò una fonte inseguendo un'oca che le era sfuggita e quella fonte formò un fiume al quale fu dato il nome di Ercina. In quel luogo fu costruito un tempio dedicato alla ninfa. Sul fiume era anche il monumento funebre di Arcesilao, caduto a Troia.
Ancora nel bosco sacro di trovavano il tempio e la statua di Trofonio, quest'ultima opera di Prassitele, il tempio di Demetra, quello di Persefone, quello di Zeus, quello di Apollo.
Pausania descrive rituali e sacrifici che si offrivano per consultare l'oracolo di Trofonio. La consultazione avveniva in una sorta di pozzo nel quale il postulante doveva calarsi. L'oracolo era ancora attivo nel III secolo d.C.


Riferimenti letteratura:
  • Pausania - Descrizione della Grecia
  • Plinio il Vecchio - Storia Naturale



  • Indice sezione