4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Alessandro de'Bardi



Membro della famiglia fiorentina dei Bardi, visse nel XIV secolo. Trascorse molti anni in Avignone presso la corte papale svolgendo a volte compiti diplomatici per il comune di Firenze.
Nel 1344 tornò a Firenze dove ricoprì cariche politiche e amministrative. Svolse inoltre missioni diplomatiche presso il cardinal Albornoz (1352 e 1365) e presso il legato pontificio Niccolò Marciani.
Ne 1375 fu eletto nel consiglio degli Otto della Guerra (detti Otto Santi) che doveva dirigere le cose della guerra contro la Chiesa.
Nel 1378 ebbe altri incarichi dal comune durante e dopo la rivolta dei Ciompi.
Furono sue mogli Giovanna di Andrea de'Bardi e Alessandra di Francesco de'Bardi dalle quali ebbe almeno otto figli.
Morì a Firenze il 20 luglio 1383.


Riferimenti letteratura:
  • Alessandro Gherardi - La guerra dei Fiorentini con papa Gregorio XI detta Guerra degli Otto Santi



  • Indice sezione