4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Meonio



Parente di Odenato, il generale romano che governava le province orientali dell'impero per volontà di Gallieno da quando l'imperatore Valeriano era stato catturato dai Parti.
Nel 268 Meonio uccise Odenato e il suo figlio di primo letto Hairan (detto anche Erode o Erodiano), probabilmente su istigazione di Zenobia, moglie di Odenato, che voleva liberare la strada per l'impero per il proprio figlio Vaballato.
Compiuto il delitto, Meonio si proclamò imperatore, ma poco dopo fu ucciso per ordine di Zenobia che attribuì il titolo di Augusta a se stessa e al figlio ed iniziò la sua campagna di conquiste.


Riferimenti letteratura:
  • Storia Augusta



  • Indice sezione