4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Lucio Elio Cesare Commodo



Lucio Elio Cesare Commodo, detto anche Lucio Elio Vero.
Il suo nome, alla nascita era Lucio Ceionio Commodo, prese il nome di Elio quando fu adottato da Adriano.
Senatore romano, ebbe il consolato nel 136 insieme a Sesto Vettuleno Civica Ceriale. Fu adottato nel 136 dall'imperatore Adriano che, non avendo eredi, lo voleva designare come suo successore.
Al momento dell'adozione Elio fu nominato governatore della Pannonia.
Morì nel 138 ed Adriano designò ed adottò Antonino Pio.
E' protagonista di una breve biografia contenuta nella Storia Augusta
Padre di Lucio Vero che condivise l'impero con Marco Aurelio dal 161 al 169.


Riferimenti letteratura:
  • Storia Augusta
  • Ludovico Antonio Muratori - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare


  • Figli:
  • Ceionia Fabia


  • Indice sezione