4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Marco Aurelio Antonino Eliogabalo Imperatore
Marco Aurelio Antonino Eliogabalo o Elagabalo è il nome imperiale di Sesto Vario Avito Bassiano (Emesa
204
-
Roma
222 d.C.
).
Figlio del senatore Sesto Vario Marcellino e di
Giulia Soemia
. La nonna di Eliogabalo,
Giulia Mesa
, era sorella di
Giulia Domna
, moglie dell'imperatore
Settimio Severo
.
Con l'uccisione di
Caracalla
e la proclamazione di
Macrino
, la famiglia dei Severi venne allontanta ed Eliogabalo fu confinato ad Emesa, città nella quale la famiglia era tardizionalmente legata al culto di Elgabal, una divinità solare della quale Sesto Vario assunse il sacerdozio ed il nome.
Approfittando delle difficoltà militari di
Macrino
e del prestigio di cui la famiglia dei Severi godeva presso le legioni,
Giulia Mesa
e la figlia prepararono il ritorno al potere. Intanto diffondevano abilmente la diceria che il giovane Eliogabalo (aveva quattordici anni) fosse figlio di
Caracalla
, così quando l'esercito si ribellò a
Macrino
lo proclamò immediatamente imperatore.
Macrino
venne ucciso con il figlio Diadumeniano ad
Antiochia
nel
218
.
Arrivò a
Roma
nel
219
dove fu imposto ad un
Senato
riluttante. Cercò di importare il culto solare del quale era stato sacerdote e collocò nelle più alte magistrature personaggi di origine siriaca, azioni queste che contribuirono ad inimicargli i senatori.
Nel
211
gli fu imposto dalla famiglia di adottare il cugino
Alessandro Severo
e di nominarlo Cesare.
L'imperatore, preoccupato delle simpatie del
Senato
per il cugino tentò più volte di eliminarlo ma infine fu ucciso egli stesso dei pretoriani insieme alla madre.
Vedi anche:
Cronologia degli Imperatori Romani
Riferimenti letteratura:
Aurelio Vittore - Vite degli Imperatori Romani
Storia Augusta
Eusebio di Cesarea - Storia Ecclesiastica
Ludovico Antonio Muratori - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare
Riferimenti Genealogici
Matrimoni - Unioni:
Giulia Cornelia Paula
Annia Cornificia, Faustina
Giulia Aquilia Severa
Indice sezione