4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Francesco II Sforza
Figlio di
Ludovico il Moro
e di
Beatrice d'Este
, nacque a
Milano
il 4 febbraio
1495
.
Nel
1499
, alla caduta del padre cacciato dai
Francesi
, Francesco II subì l'esilio con la famiglia e riuscì a rientrare a
Milano
soltanto nel
1521
grazie alla lega fra papa
Leone X
e l'imperatore
Carlo V
.
Francesco ottenne il titolo di duca di
Milano
dal
1522
, fu cacciato nel
1524
, ristabilito nel
1525
, di nuovo cacciato e ristabilito con la pace di Cambrai.
Sposò Cristina di Danimarca nipote di
Carlo V
ma non ebbe figli. Quando morì di malattia nel
1535
si estinse il ramo milanese degli
Sforza
ed il ducato fu annesso all'impero da
Carlo V
e successivamente passò alla
Spagna
sotto
Filippo II
.
Vedi anche:
Ducato di Milano
Riferimenti Genealogici
Padre:
Ludovico Maria Sforza
Madre:
Beatrice d'Este
Famiglia:
Famiglia Sforza
Fratelli e sorelle:
Massimiliano Sforza
Giovanni Paolo Sforza
Indice sezione