4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Abramo
Figlio di
Terah
, discendente di
Sem
.
Ricevette l'ordine divino di lasciare la dimora paterna e trasferirsi in
Canaan
, ordine che eseguì portando con se la moglie
Sara
e
Lot
, figlio di suo fratello
Haran
morto in Ur, che avevano in precedenza adottato in quanto
Sara
non poteva avere figli. (
Genesi
12).
Alla partenza Abramo aveva settantacinque anni. Giunto nel paese di
Canaan
, a
Sichem
, presso la quercia di Moreh, Abramo ebbe un'altra visione:
Io darò questo paese alla tua progenie
e continuando il viaggio Abramo giunse in
Egitto
.
Abramo fece passare per sua sorella moglie
Sara
che ben presto fu corteggiata del Faraone che la volle per moglie.
Indignato l'Eterno punì il Faraone. Il Faraone, a sua volta, scoperto che
Sara
era la moglie di Abramo, scacciò entrambi dall'
Egitto
insieme al nipote
Lot
. In una tradizione evidentemente esterna alla
Genesi
riproposta da
Giuseppe Flavio
il Faraone non scaccia Abramo ma fa ammenda presso di lui coprendolo di doni, Abramo diventa famoso in
Egitto
ed insegna agli
Egiziani
l'aritmetica e l'astronomia.
Abramo tornò quindi a
Canaan
molto ricco di bestiame, d'argento e d'oro
.
Abramo e i tre angeli
Willem van Herp [Public domain],
attraverso Wikimedia Commons
In
Canaan
si separò dal nipote
Lot
per por fine alle controversie nate fra i suoi pastori con quelli di
Lot
.
E
Lot
si scelse tutta la piana del
Giordano
e partì andando verso Oriente. Così si separò l'uno dall'altro. Abramo dimorò nel paese di
Canaan
e
Lot
abitò nelle città della pianura ed andò piantando le sue tende fino a
Sodoma
.
A questo punto l'Eterno ribadì ad Abramo la promessa di donargli il paese che abitava (
Canaan
) e lo inviò ad esporarlo in lungo ed in largo.
Si verificò una guerra che vide varie tribù alleate contro
Sodoma
e
Gomorra
.
Sodoma
venne saccheggiata e
Lot
deportato ma Abramo, con una guarnigione di trecentodiciotto servi, inseguì i rapitori, liberò
Lot
e gli altri prigionieri e li ricondusse a
Sodoma
.
Bera
, re di
Sodoma
, offrì ad Abramo di trattenere il bottino recuperato restituendo solo i prigionieri ma Abramo rifiutò in ossequio al giuramento fatto a Dio prima di intraprendere la spedizione.
L'Eterno continuò a ribadire la sua promessa ad Abramo ma questi lamentava la mancanza di prole.
L'Eterno promise allora ad Abramo un figlio dal quale nascerà una
progenie numerosa come le stelle del cielo
.
Abramo offrì un sacrificio di animali al quale seguì una visione e l'Eterno disse:
Sappi per certo che i tuoi discendenti dimoreranno come stranieri in un paese che non sarà loro, e vi saranno schiavi, e saranno oppressi per quattrocento anni, ma io giudicherò le genti di cui saranno stati servi e dopo questo se ne partiranno con grandi ricchezze ...
.
Sara
, consapevole della propria sterilità , esortò Abramo ad unirsi alla serva
Agar
. Ne nacque
Ismaele
. (
Genesi
16)
Dio rinnovò il patto con Abramo, a novantanove anni il patriarca ricevette un'altra visione con la profezia di una numerosa e nobile progenie:
... e non sarai più chiamato Abramo ma il tuo nome sarà Abrahamo, perché io ti costituisco padre di una moltitudine di nazioni
.
Il patto consisteva in sintesi in questo: Dio procurerà ad Abramo una numerosa discendenza e le popolazioni che ne deriveranno saranno Sue adoratrici.
Giunto nel paese di Gheron, Abramo ripetè nei confronti del re
Abimelech
la finzione di far passare la moglie per sua sorella, come con il Faraone.
Abimelech
passò subito al corteggiamento secondo il costume del tempo (
E
Abimelech
mandò a pigliare
Sara
..:
).
Anche
Abimelech
venne punito dall'Eterno che rese sterili tutte le donne della sua casa e gli comparve in sogno minacciandolo di morte.
Sara
venne restituita ad Abramo che si giustificò con il timore dei costumi locali ed
Abimelech
venne perdonato.
Abramo ricevette da
Abimelech
il consenso a dimorare nel suo paese.
Resa fertile a cento anni dall'Eterno
Sara
partorì
Isacco
, figlio di Abramo.
L'Eterno mise alla prova Abramo ordinandogli di sacrificare il figlio
Isacco
.
Senza esitare Abramo recò il figlio su una montagna e preparò il sacrificio, ma l'Angelo dell'Eterno lo fermò perché la sua fede era ormai dimostrata.
Quando
Sara
morì, all'età di centoventisette anni, Abramo la seppellì nel campo di
Macpela
dove acquistò appositamente un sepolcro.
Prima di morire Abramo incaricò
Eliezer
, il più fidato dei suoi servi, di cercare una moglie per
Isacco
in
Mesopotamia
e l'uomo trovò
Rebecca
, cugina di
Isacco
.
Abramo ebbe ancore il tempo di prendere un'altra moglie (
Chetura
) e di generare altri cinque figli. Infine, giunto all'età di centosettantacinque, il patriarca spirò serenamente e fu sepolto accanto a
Sara
.
Enumerato da
Dante
fra gli spiriti che
Cristo
, dopo la Resurrezione, trasse dal Limbo e portò in Paradiso.
Riferimenti letteratura:
Bibbia
Bibbia - Genesi
Vangelo secondo Giovanni
Giuseppe Flavio - Antichità Giudaiche
Giovanni Zonara - Storia del mondo
Rodolfo il Glabro - Storie
Divina Commedia - Inferno
Riferimenti Genealogici
Padre:
Terah
Fratelli e sorelle:
Sara
Nahor
Aran
Matrimoni - Unioni:
Sara
Figli:
Ismaele
Isacco
Madian
Zimrà n
Ioksan
Medan
Isbak
Indice sezione