4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Sabina



In una versione tradizionale della storia romana ripresa da Pierre Corneille per la tragedia Horace, Sabina è una donna di Albalonga, sorella dei Curiazi e moglie dell'Orazio superstite, il vincitore del famoso duello.
Nella citata tragedia, così come nel libretto dell'opera Orazi e Curiazi di Antonio Simeone Sografi, musicata da Domenico Cimarosa (1796), Sabina è combattuta fra l'amore fraterno e quello coniugale e tenta inutilmente di convincere i congiunti ad evitare il duello.


Riferimenti letteratura:
  • Tito Livio - Storia di Roma
  • Dionisio di Alicarnasso - Antichità romane
  • Pierre Corneille - Orazio



  • Indice sezione