4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Stefano III re di Ungheria
Figlio di Geza II e della principessa Eufrosine, nacque nel
1147
. Salì al trono nel
1162
senza l'appoggio della nobiltà .
Ladislao e Stefano, fratelli di Geza II, tentarono di usurpare il trono ungherese con l'aiuto di
Manuele I Comneno
imperatore di
Bisanzio
che mirava ad annettere l'
Ungheria
ai suoi domini. Ladislao riuscì a farsi eleggere re mentre Stefano III fuggiva in
Austria
. Alla morte di Ladislao (
1163
) la corona passò al fratello Stefano IV ma nello stesso anno Stefano III sconfisse lo zio e riprese il potere.
Manuele
tentò di intavolare trattative con Stefano III ma questi diffidò delle sue proposte. Negli anni seguenti Stefano III fu continuamento in lotta con
Bisanzio
vincendo battaglie e subendo sconfitte.
Manuele
con l'aiuto dei
Veneziani
occupò la
Dalmazia
e la
Croazia
ma gli
Ungheresi
riuscirono a riprenderle.
Dalla moglie Agnese d'Austria, Stefano ebbe un solo figlio che morì durante l'infanzia.
Stefano III morì nel
1172
e fu suo successore il fratello Bela III.
Indice sezione