4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Giovanni I Corner doge di Venezia



Novantaseiesimo doge di Venezia dal 1625 al 1629.

Dopo la morte di Francesco Contarini trascorse circa un mese prima che venisse eletto Giovanni Corner il 4 gennaio 1625.
Aveva settantaquattro anni e apparteneva a una famiglia nobile che aveva forti legami con la Chiesa. In un periodo di decadenza in cui la Repubblica stava perdendo molto del suo prestigio presso gli altri stati, il nuovo doge varò una sua politica nepotistica a vantaggio dei suoi numerosi figli facendoloro avere cariche pubbliche o ecclesiastiche e abbondanti rimborsi per le spese diplomatiche.
Renier Zen, membro del consiglio dei Dieci, denunciò il comportamento del doge al Senato e al Maggior Consiglio. Zen subì un attentato senza conseguenze da parte di Giorgio Corner, figlio del doge che venne esiliato.
Per iniziativa dei membri della famiglia Corner, Zen venne condannato a sua volta all'esilio ma prima che lasciasse la città la sentenza venne annullata. La tensione era molto alta, la popolazione si divideva tra sostenitori e avversari di Giovanni I Corner il quale tuttavia riuscì a mantenere il suo titolo ducale. La sua immagine aveva però molto sofferto per gli ultimi eventi e così la sua salute. Morì il 23 divembre 1629.


Vedi anche:
  • Dogi di Venezia


  • Indice sezione