4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Riferimenti Genealogici

Genitori:
  • Atamante
  • Temisto
    Fratelli e sorelle:
  • Melicerte
  • Orcomeno
  • Elle
  • Learco
  • Frisso
  • Scheneo
  • Leuconoe
  • Leucone
  • Eritrio
  • Ptoo figlio di Atamante



    Ptoo o Ptoio.
    Nella Biblioteca di Apollodoro dopo la morte di Ino e dei suo figli, Atamante sposa Temisto e concepisce con lei quattro figli: Leucone, Eritrio, Scoineo e Ptoo.
    Ptoo e Eritrio vengono uccisi per errore dalla madre che intendeva sopprimere i figli di Ino.
    Secondo Pausania (IX, 23) da Ptoo prendeva il nome il monte Ptoo in Beozia presso la città di Acrefia e dal monte derivava a sua volta la denominazione del santuario di Apollo Ptoo celebre per un oracolo considerato particolarmente veritiero.


    Riferimenti letteratura:
  • Pausania - Descrizione della Grecia
  • Pseudo-Apollodoro - Biblioteca
  • Nonno di Panopoli - Dionisiache



  • Indice sezione