4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
San Bartolomeo apostolo
San Bartolomeo
Michelangelo Buonarroti
Giudizio Universale (particolare)
Originario di Cana in
Galilea
, ne ignoriamo la data di nascita. Il suo nome era Natanaele mentre Bartolomeo è un patronimico. Nel
Vangelo secondo Giovanni
, infatti, viene chiamato Natanaele mentre i tre sinottici usano il nome Bartolomeo.
Venne presentato a
Gesù
dall'amico
Filippo
ed il suo incontro con il Messia comportò la sua immediata conversione.
Chiamato a far parte del gruppo dei dodici
Apostoli
, dopo la morte di
Gesù
predicò in Medio Oriente.
La tradizione vuole che sia morto scuoiato, il martirio avrebbe avuto luogo in
Siria
o in
Armenia
.
Le sue spoglie vagarono a lungo fra
Mediterraneo
e
Mesopotamia
, infine intorno all'anno mille giunsero a
Roma
e furono collocate nella Basilica di San Bartolomeo sull'
Isola Tiberina
, costruita per ordine di
Ottone III
.
La chiesa cattolica festeggia San Bartolomeo il 24 agosto.
Riferimenti letteratura:
Vangelo secondo Luca
Vangelo secondo Marco
Vangelo secondo Matteo
Vangelo secondo Giovanni
Indice sezione