4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Leonzio



Ufficiale di origine siriaca, era comandante delle truppe imperiali in Tracia sotto l'imperatore Zenone.
Inviato nel 484 a combattere contro il generale ribelle Illo, passò dalla parte di questi.
Essendo Illo, come Zenone, di origine isaurica dunque esterna all'impero, non poteva contare sull'approvazione popolare nel caso fosse riuscito a usurpare il trono, perciò decise di far incoronare Leonzio.
Il 19 luglio 484 Leonzio venne incoronato dall'imperatrice Verina vedova di Leone I, venne riconosciuto da alcune città e si stabilì in Antiochia ma presto fu attaccato dall'esercito inviato da Zenone, composto da Romani e da Goti e comandato da Teodorico.
Leonzio e Illo furono assediati per quattro anni nella fortezza di Papurius che cadde nel 488, quindi furono catturati e giustiziati.


Riferimenti letteratura:
  • Ludovico Antonio Muratori - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare



  • Indice sezione