4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Alberto II d'Asburgo



Figlio di Alberto IV duca d'Austria e di Giovanna di Baviera-Straubing, nacque nel 1397.
Nel 1404, alla morte del padre assunse il titolo di Alberto V duca d'Austria sotto la reggenza di Guglielmo I d'Asburgo, poi di Leopoldo IV e infine di Ernesto I. Solo alla morte di quest'ultimo, avvenuta improvvisamente nel 1424, iniziò a governare autonomamente.
Nel 1421 aveva sposato Elisabetta di Lussemburgo figlia dell'imperatore Sigismondo e una volta consolidato al potere strinse alleanza con il suocero e gli successe nel 1438 come re d'Ungheria, poi come re di Boemia (titolo di cui non riuscì a prendere possesso a causa della guerra contro gli Ussiti, e quindi come re dei Romani (marzo 1438), tuttavia non fu mai celebrata la sua incoronazione imperiale.
Nel 1439 i Turchi invasero l'Ungheria ed Alberto II morì combattendo contro di loro.
Dal suo matrimonio con Elisabetta nacquero quattro figli: Anna, Giorgio, Elisabetta e Ladislao.


Vedi anche:
  • Sacro Romano Impero


  • Figli:
  • Ladislao Postumo


  • Indice sezione