4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Eezione



Re della città di Tebe Ipoplacia, in Cilicia. Padre di Andromaca e Pode.
Viene ucciso da Achille insieme a sette figli maschi. Nel sesto canto dell'Iliade Andromaca ricorda che Achille, dopo aver ucciso Eezione non osò spogliarne il cadavere ma, in segno di rispetto, lo pose sul rogo con tutte le armi.
In quell'occasione Achille prese come parte del bottino un disco di ferro che Eezione soleva lanciare e che verrà utilizzato nei giochi funebri in onore di Patroclo, una cetra d'argento ed il cavallo Pedaso.

Un altro Eezione, Eezione di Imbro, viene citato nel canto XXI dell'Iliade come colui che riscattò Licaone figlio di Priamo che era stato catturato e venduto come schiavo da Achille.

Ditti Cretese (II, XVII) cita un Eezione re dei Cilici marito di Astinome (Criseide) che viene fatta prigioniera da Achille.


Riferimenti letteratura:
  • Iliade
  • Ditti Cretese - Storia della guerra troiana
  • Ovidio - Metamorfosi


  • Indice sezione