4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Bram Stoker



Bram Stoker1
Bram Stoker nel 1906
Di en:W. & D. Downey[1],
William Downey (1829-1915)
and Daniel Downey (1831-1881)
[Public domain],
attraverso Wikimedia Commons
Abraham Stoker nacque a Clontarf (Dublino, Irlanda, l'8 novembre 1847.
Da bambino la sua salute cagionevole lo costrinse a rimanere spesso isolato e a trascorrere lunghi periodi a letto. All'età di sette anni guarì spontaneamente tanto che divenne uno sportivo e un brillante studente che si laureò in matematica al Trinity College di Dublino.
Completati gli studi trovò lavoro come impiegato ma si dedicò anche all'attività di critico teatrale che lo portò a conoscere l'attore Henry Irving, famoso interprete di Frankenstein con il quale strinse una grande amicizia.
Divenuto segretario di Irving, lo seguì a Londra dove assunse la direzione del Lyceum Theatre.
Come scrittore fu autore di alcuni romanzi e di numerosi racconti di argomento fantastico ma la sua opera più conosciuta e importante è certamente Dracula, la più famosa storia di vampiri, ispirata al personaggio storico di Vlad III di Valacchia, nobile rumeno passato alla storia per le sue imprese militari ma anche per la sua proverbiale crudeltà.
Stoker morì a Londra il 20 aprile 1912.


Opere (elenco tratto da Wikipedia

Romanzi (Il titolo in italiano è presente quando esiste una traduzione pubblicata).

La via del vizio (The Primrose Path, 1875)
Il passo del serpente (The Snake's Pass, 1890)
The Watter's Mou', 1895
The Shoulder of Shasta, 1895
Dracula, 1897 (Dracula)
Miss Betty, 1898
Il mistero del mare (The Mystery of the Sea, 1902)
Il gioiello delle sette stelle (The Jewel of Seven Stars, 1903)
L'uomo (The Man, anche The Gates of Life, 1905)
Lady Athlyne, 1908
La dama del sudario (The Lady of the Shroud, 1909)
La tana del Verme Bianco (The Lair of the White Worm, anche The Garden of Evil, 1911)


Raccolte di racconti

Under the Sunset, 1881. Otto fiabe per bambini
Snowbound: The Record of a Theatrical Touring Party, 1908
L'ospite di Dracula (Dracula's Guest and Other Weird Stories, 1914)
La squaw o La vergine di Norimberga (The Squaw, 1893). Come La vergine di Norimberga
Il funerale dei topi (The Burial of the Rats)
La casa del giudice o Uno spettro ti impiccherà (The Judge House, 1891)


Storie non raccolte
La coppa di cristallo (The Crystal Cup, 1872).
Buried Treasures, 1875
Our New House, 1895
The Dualitists; or, The Death Doom of the Double Born, 1887
The Gombeen Man, 1889-1890.
The Night of the Shifting Bog, 1891
Lord Castleton Explains, 1892.
Old Hogen: A Mystery, 1893
The Man from Shorrox', 1894
The Red Stockade, 1894
When the Sky Rains Gold, 1894
At the Watter's Mou', 1895
Bengal Roses, 1898
A Yellow Duster, 1899
A Young Widow, 1899
A Baby Passenger, 1899
Lucky Escapes of Sir Henry Irving, 1890
The Seer, 1902
The Bridal of Death, 1903 (finale alternativo per Il gioiello delle sette stelle)
What They Confessed: A Low Comedian's Story, 1908
The Way of Peace, 1909
The 'Eroes of the Thames, 1908
Greater Love, 1914

Altri racconti tradotti in italiano

Il sogno delle mani insanguinate o Le mani insanguinate (A Dream of Red Hands)
Le sabbie di Crooken o Crooken Sands, Le sabbie mobili (Crooken Sands)
Il segreto dell'oro vivo o Capelli d'oro (The Secret of the Growing Gold, 1892)
Lo sposalizio o L'arrivo di Abel Behenna (The Coming of Abel Behenna).
La profezia della zingara (The Gipsy Prophecy)

Saggistica

The Duties of Clerks of Petty Sessions in Ireland (1879)
A Glimpse of America (1886)
Personal Reminiscences of Henry Irving (1906)
Doppie identità. I più famosi impostori della storia (Famous Impostors, 1910)

Articoli

The Question of a National Theatre, The Nineteenth Century and After, Vol. LXIII, January/June 1908.
"Mr. De Morgan's Habits of Work, The World's Work, Vol. XVI, May/October 1908.
The Censorship of Fiction, The Nineteenth Century and After, Vol. LXIV, July/December 1908.
The Censorship of Stage Plays, The Nineteenth Century and After, Vol. LXVI, July/December 1909.
Irving and Stage Lightning, The Nineteenth Century and After, Vol. LXIX, January/June 1911.

Indice sezione