4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Alfonso II d'Aragona re di Napoli
Alfonso II d'Aragona.
Figlio di
Ferdinando I di Napoli
e di
Isabella di Clermont
, nacque a
Napoli
il 4 novembre
1448
.
Nel
1463
ereditò parte dei possedimenti dello zio
Giovanni Antonio Orsini del Balzo
principe di
Taranto
e nel
1465
quelli della madre compreso il diritto al trono di
Gerusalemme
.
Alfonso II divenne re di
Napoli
nel
1494
alla morte del padre, nel mese di aprile venne incoronato dal cardinale
Giovanni Borgia
inviato dal papa
Alessandro VI
.
All'epoca dell'incoronazione di Alfonso il regno di
Napoli
era minacciato dalle trame di
Ludovico il Moro
che intendeva sottrarlo agli
Aragonesi
a vantaggio dei suoi alleati angioini. Per questo motivo lo
Sforza
aveva sollecitato un intervento del re di
Francia
Carlo VIII
il quale scese in Italia nel settembre
1494
.
Nel tentativo di evitare l'invasione del Napoletano, Alfonso II mandò il figlio Ferdinando contro i possedimenti degli
Sforza
in
Romagna
ed il fratello Federico contro
Genova
, ma queste imprese fallirono ed Alfonso decise di fuggire in
Sicilia
abdicando a favore di Ferdinando II.
Carlo VIII
entrò in
Napoli
il 22 Febbraio
1495
.
Alfonso II ebbe tre figli dalla moglie
Ippolita Maria Sforza
:
Ferdinando II
, Isabella e Pietro, inoltre dall'amante Trusia Gazullo nacquero
Sancha
e
Alfonso duca di Bisceglie
.
Vedi anche:
Re di Napoli
Riferimenti Genealogici
Padre:
Ferdinando I d'Aragona
Madre:
Isabella di Clermont
Famiglia:
Aragonesi
Matrimoni - Unioni:
Ippolita Maria Sforza
Figli:
Alfonso d'Aragona
Sancha d'Aragona
Ferdinando II di Napoli detto Ferrandino
Indice sezione