4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Fabiano papa



Fu eletto nel 236 d.C., succedendo a Antero. Eusebio di Cesarea racconta che che fu "miracolosamente designato" perché una colomba scese su di lui durante la riunione di quanti dovevano scegliere il nuovo vescovo.
Resse la Chiesa in un nuovo periodo di pace con l'impero, sotto Filippo L'Arabo.
In questi anni divise Roma in sette distretti amministrativi, retti ciascuno da un diacono e finalizzati alla carità e all'assistenza.
Cadde vittima delle persecuzioni di Decio nel 250, gli successe Cornelio.
Festa il 20 gennaio.


Riferimenti letteratura:
  • Eusebio di Cesarea - Storia Ecclesiastica
  • Ludovico Antonio Muratori - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare


    Vedi anche:
  • Cronologia dei Papi ed Antipapi



  • Indice sezione