4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  

CRONOLOGIA GENERALE - Anno 1423

In numeri romani : MCDXXIII

Italia
  • Guerra fra la lega Veneto-Fiorentina e Filippo Maria Visconti
  • Alfonso V imprigiona Giovanni Caracciolo, amante e primo ministro della regina di Napoli Giovanna II d'Angiò.
    Giovanna annulla l'atto con cui aveva adottato Alfonso e dichiara di nuovo suo erede Luigi III d'Angiò
  • Nati nell'anno
  • Luigi XI
    Morti nell'anno
  • Benedetto XIII
    Nazioni e governanti in carica nel 1423
  • Chiesa: papa Martino V
  • Francia: re Carlo VII il Vittorioso
  • Inghilterra: re Enrico VI
  • Ducato di Milano: duca Filippo Maria Visconti
  • Venezia: doge Tommaso Mocenigo
  • Venezia: doge Francesco Foscari
  • Sacro Romano Impero: imperatore Sigismondo di Lussemburgo
  • Bisanzio: imperatore Manuele II Paleologo
  • Sicilia: regina Giovanna II d'Angiò Durazzo
  • Sicilia: re Alfonso V d'Aragona
  • Aragona: re Alfonso V d'Aragona
  • Napoli: regina Giovanna II d'Angiò Durazzo
  • Portogallo: re Giovanni I
  • Castiglia e Leon: re Giovanni II
  • Ducato di Ferrara, Modena e Reggio: marchese Niccolò III d'Este
  • Savoia: duca Amedeo VIII di Savoia
    Principali conflitti in corso nel 1423
  • Europa: Guerra dei Cent'Anni Guerra dei Cent'Anni