4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ
Sunelweb
Guida rapida
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Home
Storia
Storia antica
Storia greca
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Atene
Sparta
Tebe
Argo
Corinto
Magna Grecia
Macedonia
Tirannidi
Glossario
Storia romana
Biografie
Approfondimenti
Cronologia
Governanti
Re di Roma
Consoli
Imperatori
Glossario
Storia ebraica
Biografie
Cronologia
Governanti
Giudici di Israele
Re di Israele fino a Salomone
Regno di Israele o di Samaria
Regno di IGiuda
Glossario
Storia della Mesopotamia
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia persiana
Biografie
Cronologia
Achemenidi
Glossario
Storia bizantina
Biografie
Cronologia
Imperatori di Bisanzio
Glossario
Storia egiziana
Biografie
Cronologia
Glossario
Storia siriana
Biografie
Cronologia
Dinastia dei Seleucidi
Governatori romani
Glossario
Storia italiana
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia europea
Storia francese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia spagnola
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia inglese
Biografie
Cronologia
Governanti
Glossario
Storia tedesca e austriaca
Biografie
Cronologia
Sacro Romano Impero
Glossario
Storia altri Paesi Europei
Belgio
Danimarca
Polonia
Portogallo
Ungheria
Storia della Chiesa
Biografie
Cronologia
Papi e Antipapi
Glossario
Pagine tematiche
Cronologia generale
Governanti
Famiglie
CittÃ
Guerre
Popolazioni
Letteratura
Letteratura greca
Letteratura latina
Letteratura italiana
Letteratura spagnola
Letteratura francese
Letteratura inglese
Letteratura tedesca
Premi letterari
Mitologia
Dei, eroi ed altri personaggi
Le leggende di Tebe
Letteratura e mitologia
Teatro
Indice per autore
Indice per titolo
Cinema
Ricerca
Cronologia
Ricerca
Glossario
Enrico VI re di Inghilterra
Figlio di
Enrico V
e di
Caterina di Valois
, nacque nel
1421
.
Re di
Inghilterra
dal
1422
al
1471
.
Ereditò la corona di
Inghilterra
all'età di nove mesi sotto la tutela di un consiglio di reggenza e poco più tardi ereditò anche la corona di
Francia
dal nonno
Carlo VI
.
Nel
1429
fu incoronato a Westminster, mentre l'incoronazione francese avvenne a
Parigi
nel
1431
, ma anche lo zio
Carlo VII
, figlio diseredato di
Carlo VI
si proclamò re di
Francia
. Durante il regno di Enrico VI ebbe termine la
guerra dei Cent'anni
con la perdita per l'
Inghilterra
di tutti i feudi in territorio francese ad eccezione di Calais. Di indole mite e generosa, poco interessato agli oneri di governo, Enrico VI visse in un periodo di grande tensione tra fazioni rivali della nobiltà guidate da Riccardo di York e da Edmondo di Somerset.
Nel
1444
Enrico sposò Margherita di Provenza dalla quale ebbe un solo figlio, Edoardo di Lancaster nato nel
1453
. Poco prima di questa nascita, Enrico VI perse la ragione e Riccardo duca di York assunse la reggenza. Nel gennaio
1455
Enrico recuperò la salute mentale e Riccardo di York, privato della reggenza, passò alle armi e, sconfiggendo Enrico a St. Alban il 22 maggio
1455
, riottenne il potere.
Il conflitto riprese nel
1459
e quando nel
1461
Edoardo IV di York
fu incoronato re d'
Inghilterra
Enrico fuggì in
Scozia
dove rimase fino al
1464
quando si unì ai lancasteriani ribelli. Nel
1465
fu catturato e rinchiuso nella Torre di Londra.
Nell'ottobre
1470
Enrico VI fu liberato da Richard Neville conte di York e rimesso sul trono, ma questa nuova fase durò molto poco perché
Edoardo IV
riuscì a riprendere il potere nel
1471
e Enrico fu di nuovo rinchiuso nella Torre di Londra dove venne assassinato dopo poche settimane.
Vedi anche:
Re di Inghilterra - Dinastia Lancaster
Riferimenti Genealogici
Padre:
Enrico V re d'Inghilterra
Madre:
Caterina di Valois
Indice sezione