4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Riferimenti Genealogici

Genitori:
  • Asclepio
  • Epione
    Fratelli e sorelle:
  • Panacea
  • Igea
  • Podalirio
  • Iaso
    Figli:
  • Sfiro
  • Nicomaco e Gorgaso
  • Alessenore
  • Macaone



    In Eneide (II, 263) è ricordato da Enea fra i guerrieri greci nascosti nel cavallo di Troia.
    Figlio di Asclepio e di Epione, fratello di Podalirio, era noto come medico, in Iliade (IV libro) cura una ferita subita da Menelao ad opera di Pandaro.
    Nell'XI canto dell'Iliade viene ferito da Paride insieme a Diomede ed Euripilo.
    In Igino e in Pausania si legge che fu ucciso da Euripilo figlio di Telefo.
    Ebbe culto eroico.
    Nella Biblioteca di Apollodoro compare nel catalogo dei pretendenti di Elena.
    Pausania racconta che sposò Anticlea figlia di Diocle dalla quale ebbe due figli, Nicomaco e Gorgaso, che ereditarono il regno del nonno materno ed appresero le competenze mediche del padre.


    Riferimenti letteratura:
  • Iliade
  • Virgilio - Eneide
  • Diodoro Siculo - Biblioteca storica
  • Igino - Fabulae
  • Pseudo-Apollodoro - Biblioteca
  • Ditti Cretese - Storia della guerra troiana
  • Darete Frigio - Storia della rovina di Troia
  • Pausania - Descrizione della Grecia



  • Indice sezione