4/vgF0McT6WBi1RPOKg40mK96lk1bJq1dTncfbVzjMYsVgdkLfU3L2ZoQ

Sunelweb
    
Guida rapida
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W Y Z  
 

Riferimenti Genealogici

Genitori:
  • Telamone
  • Peribea
    Fratelli e sorelle:
  • Teucro
  • Trambelo
  • Aiace Telamonio



    Figlio di Telamone, re di Salamina, e di Peribea o di Esione, fratello di Teucro è, dopo Achille nell'Iliade, il più valoroso degli eroi greci.
    Nel VII libro è fra i nove guerrieri che raccolgono la sfida a duello di Ettore e viene prescelto dalla sorte. Il duello dura a lungo e viene interrotto dagli araldi al calar della sera senza che nessuno dei due abbia vinto. I duellanti si scambiano doni in segno di stima reciproca.
    Nel IX canto dell'Iliade, con Ulisse e Fenice è ambasciatore presso Achille per tentare di convincerlo a tornare a combattere, ma la missione non avrà successo.

    Alla morte di Achille, Aiace richiese di averne le armi, ma queste furono assegnate ad Ulisse.
    Aiace decise di vendicare l'offesa uccidendo Agamennone, Menelao ed Ulisse, ma la dea Atena obnubilò la sua mente ed egli, sicuro di abbattere quanti lo avevano oltraggiato, si limitò a fare strage di bestiame. Ripresosi da questo delirio si uccise per la vergogna. (argomento della tragedia sofoclea).

    Nella Biblioteca di Apollodoro compare anche nell'elenco dei pretendenti di Elena


  • Iliade
  • Pindaro - Istmiche
  • Sofocle - Aiace
  • Licofrone - Alessandra
  • Diodoro Siculo - Biblioteca storica
  • Igino - Fabulae
  • Ovidio - Metamorfosi
  • Ditti Cretese - Storia della guerra troiana
  • Darete Frigio - Storia della rovina di Troia
  • Velleio Patercolo - Storia romana
  • Pseudo-Apollodoro - Biblioteca
  • Nonno di Panopoli - Dionisiache



  • Indice sezione